1 comments
Postato giovedì, ottobre 26 alle 7:27 PM da _marco.
sono in overburning.. il disco gira, fino ai limiti più estremi..
1 comments
Postato martedì, ottobre 24 alle 12:38 AM da _marco.
No, non vuole essere un post politico questo
(ne girano anche troppi per i miei gusti in questo periodo) è una riflessione..
non ho mai allineato il testo a destra in un post..
è così facile tenerlo a sinista.. è di default..
e poi lo fanno tutti.
Di tanto in tanto qualcuno si avventura in un allineamento centrale
ma è una scelta insapore, non sconvolgente..
Per questa volta voglio una posizione netta a destra, arabeggiante, scomoda da leggere, ma in fondo il contenuto da leggere non c'è, il post è solo questo..
0 comments
Postato venerdì, ottobre 20 alle 7:14 PM da _marco.

Sono in fase
vintage, oggi son passato da un mercatino dell'usato.. Di tanto in tanto ci vado anche senza avere nulla da trovare, anzi ci vado SOLO se so di non dovere cercare nulla..già.. perché tanto non riuscirei a trovarlo.. E' bello però girare per quella babilonia di scaffali e di oggetti. Ogni tanto compro anche qualcosa, soprattutto fumetti se capita, ma mi piace anche sfogliare i vinili.. Comprerei anche loro.. ma a casa non ho nemmeno un giradischi.. sarebbe frustrante..
Ogni tanto si trovano degli oggetti realmente inutili, oggetti la cui utilità si realizza proprio nell'essere inutili e nel poter dire:"guardate che figata che ho comprato..non serve a nulla, ma.."
7 comments
Postato domenica, ottobre 15 alle 3:24 PM da _marco.

E' il '68 l'anno delle contestazioni, l'anno dell'impegno sociale, l'anno in cui chiunque protesta contro qualcosa, chi più, chi meno, che troppo.. in quest'anno mio padre che fa?... Si prende la lambretta..
Decidere, dopo 40 anni, dopo passaggi di proprietà, dopo anni di inutilizzo di farla ripartire è una bella scommessa..ma doverosa! E anche divertente..divertenti gli aneddoti e gli altarini..
3 comments
Postato mercoledì, ottobre 11 alle 7:02 PM da _marco.
Chiudi gli occhi, e pensa a quel giorno, quando ancora andavi a scuola, quando il professore ti chiama alla lavagna, pensa alla tua mano sudata che impugna il gessetto, pensa alla tua mano che prova a scrivere qualcosa, pensa al gessetto che si
spezza, pensa alle tue unghie, che
scivolano e stridono sulla superficie verde della lavagna..
stridono a lungo.. pensa a quel rumore, quel fischio,.. pensa a quella sensazione..brr
1 comments
Postato martedì, ottobre 10 alle 2:58 PM da _marco.
Esco la mattina e sento quel freddo gelido che si insinua nei vestiti, che mi costringe a mettere una giacca, mi siedo nell'auto tutta appannata dalla rugiada della notte e non vedo l'ora che il bocchettone dell'aria faccia ciò per cui è stato inventato..scaldare.. ma dannazione ci mette sempre più di quello che vorrei..
Ora è pomeriggio e vedo bibite ghiacciate davanti a me, sono miraggi..; miraggi perchè fa caldo e già solo in camicia non si riesce a stare.. e ora mi tocca portare in mano la giacca e il maglione..
Devo fare qualcosa.. trovare una soluzione.. inventare dei vestiti che si possano piegare fino a farli stare nel portafogli.. dei vestiti che sappiano tornarsene a casa da soli.. qualcosa..
o almeno comprarmi una scimmia-schiavo che sappia portarmi in giro i vestiti che non indosso..
1 comments
Postato sabato, ottobre 7 alle 12:31 AM da _marco.
Certi oggetti che possediamo, diventano per noi molto di più del semplice oggetto, acquistano un senso molto piu grande; un senso che gli deriva dalle emozioni che abbiamo provato con quell'oggetto e che è riuscito ai suoi tempi a trasmetterci.. stamattina mi son svegliato e ho visto lì, sul comodino, una macchinina di quando ero bambino; è un maggiolone blu, con le ruote che ormai non stanno piu dove dovrebbero stare, con uno snoopy gigante alla guida, ormai tutto scolorito.. sono quasi 20anni ormai che dorme vicino a me e solo poche volte, come stamattina, lo ho notato e mi ha fatto piacere.. ricordare.
Ne ho tanti di questi oggetti nella mia camera, alcuni attorno a me, molti di sicuro nascosti in posti che neppure ricordo.
Certi oggetti sono meglio delle fotografie; le fotografie svelano tanto, forse tutto, svelano i colori, svelano i volti, svelano le sensazioni, ed è facile ricordare con le fotografie.. Con gli oggetti è tutto più intenso perchè ciò che ti fanno rivedere è solo ciò che il cuore ha realmente conservato..