3 comments
Postato martedì, aprile 29 alle 11:35 AM da _marco.
Volente o (molto piu spesso) nolente passo gran parte delle mie giornate davanti a un computer (o almeno nelle vicinanze).. E ogni tanto mi capita di pensare a come Internet sia ciò che piu di tutto ci sta rivoluzionando. Lo viviamo nella nostra quotidianità ma sono convinto che non lo conosciamo ancora, ed è per questo che è così facile parlarne contro e allo stesso tempo tesserne le lodi.
Tutto sembra più vicino, più raggiungibile, perchè abbatte le barriere dello spazio; ma in realtà ne costruisce altre, della comunicazione, dell'incapacità di comunicare e di interagire:
ciò che è lontano può sembrare più vicino, ma ciò che è vicino può in realtà diventare più distante. Possiamo leggere, scrivere, parlare, osservare,... ma una stretta di mano, un abbraccio no, questi non ci sono.
Certo non si tratta solo di internet, ma di tutto il sistema di comunicazione che sta attorno a noi, dalla televisione ai telefoni ai videogiochi e che rende tutto più piatto, noioso, e tremendamente banale.
2 comments
Postato domenica, aprile 13 alle 8:35 PM da _marco.
Tempo fa, quando ancora passavo i bei pomeriggi sui verdi prati della bovisa, mi capitava di ragionare sulla natura degli oggetti piu familiari, sui loro significati, sulle loro forme, sulle loro emozioni..
Poi capita che dal disordine della mia camera, escano due disegni commissionati alla sorella artista per rappresentare un concetto*:

...è un concetto che mi piace, mi piaciono le somiglianze che ci trovo (sia ben chiaro.. solo somiglianze!^^) e mi piace vedere in questo modo la mia chitarra quando la suono, la imbraccio, la tengo sulle ginocchia,.. sarò un po' malato, ma per fortuna, però, il contrario ancora non mi succede!:)
*ricordo che l'esame di antropologia culturale andò bene..